Fotografia Food


Sono un fotografo Toscano specializzato in:
  • Fotografia food
  • Fotografia Still-life
  • Fotografia di prodotto ed e-commerce
  • Fotografia di interni e di architettura
  • Fotografia immobiliare (ville di prestigio, B&B)
  • Fotografia di esercizi commerciali (Hotels, Ristoranti, Pub, Bar, Agriturismo)
  • Fotografia di eventi.
Sono operativo in Toscana per piccoli shooting ed in tutta Italia per progetti piu' articolati.
  • Lavoro direttamente con clienti e realtà imprenditoriali che hanno ben chiaro cosa vogliono ottenere ma non sanno come trasformare le loro idee in immagini ad alto impatto creativo.
  • Lavoro con Agenzie di comunicazione, Agenzie di Marketing, Direttori Artistici mettendo al loro servizio l'esperienza maturata in anni di fotografia e videografia.

Una sessione di shooting fotografico per una grande multinazionale del cibo

Si tratta di un processo organizzato nei minimi dettagli. Ecco come viene generalmente strutturata:

1. Pianificazione

  • Brief Creativo: Si parte con un brief dettagliato che definisce il concept, il messaggio e gli obiettivi della campagna.
  • Team Coinvolto: Include fotografi, food stylist, direttori creativi, assistenti e talvolta esperti di marketing.
  • Scelta della Location: Può essere uno studio fotografico o un set appositamente allestito.

2. Preparazione

  • Styling del Cibo: I food stylist preparano i piatti per renderli visivamente perfetti. Spesso vengono utilizzati trucchi per migliorare l'aspetto del cibo, come vaporizzatori per simulare il calore o oli per dare lucentezza.
  • Illuminazione: Viene impostata un'illuminazione artificiale controllata, con softbox e riflettori per evidenziare i dettagli.
  • Set Design: Il set viene allestito con accessori e sfondi che riflettono il brand e il concept della campagna.

3. Sessione Fotografica

  • Scatti Multipli: Vengono realizzati numerosi scatti da diverse angolazioni per garantire la scelta migliore.
  • Direzione Creativa: Il direttore creativo supervisiona ogni dettaglio per assicurarsi che le immagini siano in linea con il brand.
  • Feedback in Tempo Reale: Il team analizza gli scatti sul momento per apportare eventuali modifiche.

4. Post-Produzione

  • Editing e Ritocco: Le immagini vengono ritoccate per perfezionare colori, texture e dettagli.
  • Selezione Finale: Si scelgono le immagini migliori da utilizzare per la campagna.